Notizie
Site News
- La Nuova Pediatria - Le dimensioni reali!
- Riceviamo e necessariamente pubblichiamo la lettera di alcuni amici che seguono da anni il percorso di questo progetto controverso e dall'iter molto poco chiaro, a ridosso delle Mura di Padova: la lettera commenta gli elaborati isometrici tridimensionali che essi hanno creato dell'edificio previsto dal progetto, a evidenziare pubblicamente l'impatto di quelle che saranno le dimensioni *reali* dello stesso (gli elaborati sono in fondo alla pagina)
- La Nuova Pediatria - Chi sono i "cattivi"?
- Pubblichiamo la lettera aperta che il socio Adriano Menin ha inviato alla stampa per esprimere la profonda disapprovazione, condivisa dalla Comunità, riguardo la controversa vicenda della nuova sede di Pediatria, la cui realizzazione è stata di recente approvata.
- Report dell'incontro con il Comune di Padova sui prossimi interventi sulle alberature dell'ex Macello di Via Cornaro del 23/10/2020
- Verso un Regolamento Comunale "Beni Comuni e Usi Civici"
- Il ricorso al TAR e il futuro dell'ex Macello
- La disponibilità della CLAC
- L'ex Macello di Via Cornaro sul Fatto Quotidiano
- Debunking Colasio - Ancora sul Museo di Informatica
- Chi si occupa del Parco dell'ex Macello?
- Il 27 giugno abbiamo presentato alla Procura della Repubblica un esposto per la salvaguardia della collezione di calcolatori del Museo Didattico di Storia dell'Informatica Amici dei Tesori del Mondo FMACU UNESCO e per la tutela degli Stagni artificiali del Parco Didattico, il 3 agosto lo abbiamo integrato con una nota sugli Stagni e il 4 agosto ne abbiamo presentato un altro specifico per un grande pioppo che si trova vicino al cantiere di restauro, che è inspiegabilmente morto nel giro di poche settimane... Ebbene: CHI si preoccupa del Parco Didattico dell'ex Macello? Il Comune o LA CLAC?
- Il Movimento per la Decrescita Felice parla della CLAC!
- Vandalizzata la sede di MDF!
- A seguito di un sopralluogo che la nostra Consociata Movimento per la Decrescita Felice ha effettuato nella palazzina di Via Cornaro 1 B, da cui la CLAC è stata fatta sgomberare a forza lo scorso 15 gennaio, abbiamo trovato la situazione che vedete nella foto!
- Il Club per l'UNESCO di Padova sostiene il Museo FMACU!
- Il primo Club UNESCO di Padova: la testimonianza di Francesco Spagna
- Il Museo di Informatica FMACU / Quando i giornali parlano della CLAC
- Museo FMACU: la testimonianza di Silvia Basaldella
- Raccogliamo e pubblichiamo la testimonianza rilasciata oggi da Silvia Basaldella, del Comitato per il Museo Didattico di Storia dell'Informatica FMACU-UNESCO, che assieme a Francesco Piva concepì, creo e curò per anni il Museo-Laboratorio con passione e infinito lavoro
- Un Museo e una Fondazione per il Laboratorio Culturale dell'ex Macello
- Comunicato 04/03/2020
- Lettera al Presidente della Repubblica
- In occasione della sua visita per la celebrazione di Padova Capitale Europea del Volontariato 2020, la CLAC scrive al Presidente della Repubblica Italiana riguardo lo sgombero ordinato il 15 gennaio 2020 dal sindaco di Padova Sergio Giordani
- In viaggio con gli Speleologi CAI nella Padova Sotterranea
- Il 2 febbraio il Mattino di Padova ha pubblicato un'intervista al nostro Adriano Menin, del Gruppo Speleologico Padovano CAI, che dà un'idea dell'immenso lavoro che questa associazione ha portato avanti per la Città di Padova in più di quarant'anni di attività, con uno sguardo al futuro non senza punti interrogativi a causa della attuale situazione della CLAC molto precaria e delicata
- Il nostro progetto per l'ex Macello sul Mattino di Padova
- Il 2 febbraio 2020 il Mattino di Padova ha pubblicato la nostra proposta per il futuro dell'ex Macello di Via Cornaro, un progetto che nasce dall'esperienza di 45 anni di attività associativa, didattica, progettuale e di cura da parte della CLAC nell'area dell'ex Macello
Document Actions
Share
|